In un PalaBindi gremito come non si vedeva da tempo (ma perchè non è sempre così?), Poppi è riuscita in quella che può essere definita come un'autentica impresa, battere Reggello per approdare alla post-season.
I ragazzi di Coach Grechi si presentano sul parquet con la giusta mentalità: aggredire subito la partita. I bianco-blu mettono subito la testa avanti ma sembrano faticare, complice anche l'attenzione di Reggello, nel riuscire a prendere un margine consistente. Nel primo tempo Poppi dimostra di far girare bene la palla in attacco ma, cosa ancor più importante, è la difesa dei casentinesi a fare la differenza. Reggello è sempre costretta a prendersi dei tiri molto ragionati se non addirittura forzati. Il primo tempo si conclude con Poppi che và negli spogliatoi con un vantaggio di poco inferiore alla doppia cifra.
Al rientro delle squadre in campo Reggello è brava ad approfittare dell'assenza di Bini e Ferri a causa di problemi di falli e si riavvicina minacciosamente. Questo però non scalfisce più di troppo i padroni di casa che, grazie ad un Cipriani più brillante rispetto ai primi due quarti ed all'ottimo apporto difensivo di Ciervo, riescono a riprendersi e concludere il terzo quarto con un vantaggio di 10 punti.
L'ultima frazione è la più bella: Bini passa soltanto altri 40'' sul campo prima che gli venga fischiato il 5° fallo. La squadra sembra accusare leggeremente il colpo ma grazie all'aiuto del numerosissimo pubblico e ad alcuni errori degli avversari, prende fiducia ed inizia ad aggredire la retina avversaria arrivando a raggiungere negli ultimi minuti il margine necessario. Reggello ha ancora un paio di possibilità di rimettere dalla sua la partita ma le triple di Cipriani e Grechi e la freddezza di Marco Vangelisti dalla lunetta chiudono la partita. Poppi vince 62 a 41 e si qualifica per i play-off, Reggello paga a caro prezzo la scelta di voler gestire il margine di 13 punti e quando hanno deciso di attaccare la partita ormai per loro era troppo tardi.
Poppi ha giocato da manuale: giusto approccio mentale, poche sbavature e soprattutto grande, grandissima difesa. I Casentinesi si confermano una squadra forte quando conta: nelle ultime due giornate sono 38 i punti di scarto rifilati alle prime due in classifica.
Ah, alla fine piccola rissa dovuta ad una tensione davvero palpabile, ma come direbbe un nostro ex giocatore "Questo no basket!". E ora via con le ultime pagelle della regular season, scoppiettanti come fuochi d'artificio.
Vangelisti A. 6,5 Gioca benino ma non benissimo, meglio all'inizio, poi si perde un po' dato che non riesce a trovare il canestro con facilità, soprattuto dall'arco da dove di solito punisce. Ad aggravare la situazione uno scontro di gioco che lo mette ko nell'ultimo quarto. Svaligia la cassetta del pronto soccorso in cerca di una ventina di sacchetti-ghiaccio...Ice-Man.
Vangelisti M. 7,5+ In difesa è la solita roccia e in partite come queste lui va a nozze. In più pesca tutti i jolly possibili, leggi 4/4 ai liberi quando conta e il canestro allo scadere che fissa lo scarto sul +21. Prima del pranzo passa da casa per un veloce cambio di giacca e quando arriva al ristorante viene accolto con un "Viva lo Sposo!"...Lezioni di Stile.
Ferri 6,5 Problemi di falli per lui, alcuni piuttosto dubbi, ma in campo ci sta meno di altri. Però fa la sua partita e sotto i vetri in difesa fa il suo per erigere quel muro invalicabile in cui reggello infrange le proprie ambizioni. In quanto presidentissimo è anche merito suo l'abbuffata "aggratise", quindi baciamo le mani...Padrino.
Risaliti 7+ Prima della partita si sfiora il dramma: durante il riscaldamento cade sulla caviglia del povero cipriani che subito diventa come un pallone. Panico, ma gianluca ce la farà. In partita si alterna tra dentro e fuori il putturato, regalando punti importanti, tanto cuore e non irritandosi più del dovuto per i fischi più dubbiosi. Durante il pranzo si avvicina al nostro puccio dicendo di aver appena scoperto che il suo vero nome è gianluca e non, appunto, puccio: anche per questa perla il voto non può che lievitare...Risorsa.
Bini 9 E' l'assoluto showman della giornata. Devastante per impatto nella partita e sugli aversari, grandi canestri e alcuni assist illuminanti, difesa intimidatoria e chi più ne ha più ne metta. Se a questa ci aggiungete nell'ordine: il fatto che alle 7 di mattina era a montare una cucina, l'aver declinato l'offerta di una spumina da parte di ubaldo, essere stato il saggio che divideva i contendenti della rissa, essere stato mattatore del pranzo con una soglia di soppartazione alcolica davvero notevole, aver dato a carmine il soprannome di "telepass" e avergli fatto vedere benevento dal pratello, e infine essere tornato dopo il pranzo col camioncino a rimontare la cucina lasciata a metà, capirete perchè quest'uomo merita questo voto...Immenso.
Grechi 6,5 Vista l'importanza dell'evento si presenta con un macchinone degno dell'occasione, che spaccia per suo ma invece si scopre essere del cognato. Anche lui partecipa alla festa dell'ultimo quarto e piazza una delle sue triple pesanti sul più bello...The Closer.
Cipriani 8 La discontinuità fatta persona, capace di fare un primo tempo anonimo, di perdere diversi palloni per essersi incaponito nel palleggio, di fare passaggi dietro schiena inutili, ma poi di piazzare triple in faccia che spezzano le gambe e i sogni di reggello, esultando con le tre dita alla caldéron. In più gioca con una caviglia come un pallone per lo scontro con risaliti, e contro il parere medico del suo amicone (nonchè lievemente paraculo) marco...Coraggio.
Vangelisti J. 7 Prezioso quando entra, difende bene e prende rimbalzi, ma soprattutto riesce a segnare un canestro da sotto: non che non ne sia capace, anzi di solito è una sicurezza, ma ultimamamente in allenamento aveva sbagliato un po' troppo. Prezioso anche nel dopo gara con delle pizzette portate direttamente dal toscana twist. E pensare che sabato sera è stato ad un passo da ritiro della patente...Spericolato.
Baglioni 7 Dopo il rinvio di due settimane fa, in occasione del quale disse che se lo avesse saputo sarebbe potuto andare a prendere l'ulivo in chiesa, questa volta le sue intenzioni sono più bellicose, sportivamente parlando, ed è carico al punto giusto. Quando è in campo l'agonismo la fa da padrone, ma riesce spesso ad evitare le botte e a smazzare buoni palloni. Nell'intervallo offre a tutti le fortunate spumine della suore già viste contro valdarnia. E alla fine intona pure canti da chiesa, nello specifico "per i miseri"...Angioletto.
Ciervo 7++ Se volete statistiche e numeri sul referto, non chiedete a lui, ma se vi serve il lavoro sporco, bhè, quella è la specialità della casa. Sostituisce e non fa rimpiangere Bini sotto le plance e reggello trova chi sa anche rispondere alla fisicità del loro gioco. Si stupisce nel vedere quanto benevento possa essere vicino a poppi, giusto a due passi da casa di palazzo...Granitico.
Coach Ceccherini 10 La tensione si sa gioca brutti scherzi, e così il nostro Luca si trova acchiamare "a caso" i numeri delle marcature da tenere e inizia a chiamare schemi che sembran conteggi per il tiro. Però l'emozione per il traguardo raggiunto è tanta e negli spogliatoi scende pure la lacrima di gioia. La società paga il pranzo e il voto è presto fatto...Passione.
Il Bar Lando ha parlato!
Poppi-Reggello 62-41. Yes, we did it!
scritto da cliente #002 il 30.3.08
In un PalaBindi gremito come non si vedeva da tempo (ma perchè non è sempre così?), Poppi è riuscita in quella che può essere definita come un'autentica impresa, battere Reggello per approdare alla post-season.
I ragazzi di Coach Grechi si presentano sul parquet con la giusta mentalità: aggredire subito la partita. I bianco-blu mettono subito la testa avanti ma sembrano faticare, complice anche l'attenzione di Reggello, nel riuscire a prendere un margine consistente. Nel primo tempo Poppi dimostra di far girare bene la palla in attacco ma, cosa ancor più importante, è la difesa dei casentinesi a fare la differenza. Reggello è sempre costretta a prendersi dei tiri molto ragionati se non addirittura forzati. Il primo tempo si conclude con Poppi che và negli spogliatoi con un vantaggio di poco inferiore alla doppia cifra.
Al rientro delle squadre in campo Reggello è brava ad approfittare dell'assenza di Bini e Ferri a causa di problemi di falli e si riavvicina minacciosamente. Questo però non scalfisce più di troppo i padroni di casa che, grazie ad un Cipriani più brillante rispetto ai primi due quarti ed all'ottimo apporto difensivo di Ciervo, riescono a riprendersi e concludere il terzo quarto con un vantaggio di 10 punti.
L'ultima frazione è la più bella: Bini passa soltanto altri 40'' sul campo prima che gli venga fischiato il 5° fallo. La squadra sembra accusare leggeremente il colpo ma grazie all'aiuto del numerosissimo pubblico e ad alcuni errori degli avversari, prende fiducia ed inizia ad aggredire la retina avversaria arrivando a raggiungere negli ultimi minuti il margine necessario. Reggello ha ancora un paio di possibilità di rimettere dalla sua la partita ma le triple di Cipriani e Grechi e la freddezza di Marco Vangelisti dalla lunetta chiudono la partita. Poppi vince 62 a 41 e si qualifica per i play-off, Reggello paga a caro prezzo la scelta di voler gestire il margine di 13 punti e quando hanno deciso di attaccare la partita ormai per loro era troppo tardi.
Poppi ha giocato da manuale: giusto approccio mentale, poche sbavature e soprattutto grande, grandissima difesa. I Casentinesi si confermano una squadra forte quando conta: nelle ultime due giornate sono 38 i punti di scarto rifilati alle prime due in classifica.
Ah, alla fine piccola rissa dovuta ad una tensione davvero palpabile, ma come direbbe un nostro ex giocatore "Questo no basket!". E ora via con le ultime pagelle della regular season, scoppiettanti come fuochi d'artificio.
Vangelisti A. 6,5 Gioca benino ma non benissimo, meglio all'inizio, poi si perde un po' dato che non riesce a trovare il canestro con facilità, soprattuto dall'arco da dove di solito punisce. Ad aggravare la situazione uno scontro di gioco che lo mette ko nell'ultimo quarto. Svaligia la cassetta del pronto soccorso in cerca di una ventina di sacchetti-ghiaccio...Ice-Man.
Vangelisti M. 7,5+ In difesa è la solita roccia e in partite come queste lui va a nozze. In più pesca tutti i jolly possibili, leggi 4/4 ai liberi quando conta e il canestro allo scadere che fissa lo scarto sul +21. Prima del pranzo passa da casa per un veloce cambio di giacca e quando arriva al ristorante viene accolto con un "Viva lo Sposo!"...Lezioni di Stile.
Ferri 6,5 Problemi di falli per lui, alcuni piuttosto dubbi, ma in campo ci sta meno di altri. Però fa la sua partita e sotto i vetri in difesa fa il suo per erigere quel muro invalicabile in cui reggello infrange le proprie ambizioni. In quanto presidentissimo è anche merito suo l'abbuffata "aggratise", quindi baciamo le mani...Padrino.
Risaliti 7+ Prima della partita si sfiora il dramma: durante il riscaldamento cade sulla caviglia del povero cipriani che subito diventa come un pallone. Panico, ma gianluca ce la farà. In partita si alterna tra dentro e fuori il putturato, regalando punti importanti, tanto cuore e non irritandosi più del dovuto per i fischi più dubbiosi. Durante il pranzo si avvicina al nostro puccio dicendo di aver appena scoperto che il suo vero nome è gianluca e non, appunto, puccio: anche per questa perla il voto non può che lievitare...Risorsa.
Bini 9 E' l'assoluto showman della giornata. Devastante per impatto nella partita e sugli aversari, grandi canestri e alcuni assist illuminanti, difesa intimidatoria e chi più ne ha più ne metta. Se a questa ci aggiungete nell'ordine: il fatto che alle 7 di mattina era a montare una cucina, l'aver declinato l'offerta di una spumina da parte di ubaldo, essere stato il saggio che divideva i contendenti della rissa, essere stato mattatore del pranzo con una soglia di soppartazione alcolica davvero notevole, aver dato a carmine il soprannome di "telepass" e avergli fatto vedere benevento dal pratello, e infine essere tornato dopo il pranzo col camioncino a rimontare la cucina lasciata a metà, capirete perchè quest'uomo merita questo voto...Immenso.
Grechi 6,5 Vista l'importanza dell'evento si presenta con un macchinone degno dell'occasione, che spaccia per suo ma invece si scopre essere del cognato. Anche lui partecipa alla festa dell'ultimo quarto e piazza una delle sue triple pesanti sul più bello...The Closer.
Cipriani 8 La discontinuità fatta persona, capace di fare un primo tempo anonimo, di perdere diversi palloni per essersi incaponito nel palleggio, di fare passaggi dietro schiena inutili, ma poi di piazzare triple in faccia che spezzano le gambe e i sogni di reggello, esultando con le tre dita alla caldéron. In più gioca con una caviglia come un pallone per lo scontro con risaliti, e contro il parere medico del suo amicone (nonchè lievemente paraculo) marco...Coraggio.
Vangelisti J. 7 Prezioso quando entra, difende bene e prende rimbalzi, ma soprattutto riesce a segnare un canestro da sotto: non che non ne sia capace, anzi di solito è una sicurezza, ma ultimamamente in allenamento aveva sbagliato un po' troppo. Prezioso anche nel dopo gara con delle pizzette portate direttamente dal toscana twist. E pensare che sabato sera è stato ad un passo da ritiro della patente...Spericolato.
Baglioni 7 Dopo il rinvio di due settimane fa, in occasione del quale disse che se lo avesse saputo sarebbe potuto andare a prendere l'ulivo in chiesa, questa volta le sue intenzioni sono più bellicose, sportivamente parlando, ed è carico al punto giusto. Quando è in campo l'agonismo la fa da padrone, ma riesce spesso ad evitare le botte e a smazzare buoni palloni. Nell'intervallo offre a tutti le fortunate spumine della suore già viste contro valdarnia. E alla fine intona pure canti da chiesa, nello specifico "per i miseri"...Angioletto.
Ciervo 7++ Se volete statistiche e numeri sul referto, non chiedete a lui, ma se vi serve il lavoro sporco, bhè, quella è la specialità della casa. Sostituisce e non fa rimpiangere Bini sotto le plance e reggello trova chi sa anche rispondere alla fisicità del loro gioco. Si stupisce nel vedere quanto benevento possa essere vicino a poppi, giusto a due passi da casa di palazzo...Granitico.
Coach Ceccherini 10 La tensione si sa gioca brutti scherzi, e così il nostro Luca si trova acchiamare "a caso" i numeri delle marcature da tenere e inizia a chiamare schemi che sembran conteggi per il tiro. Però l'emozione per il traguardo raggiunto è tanta e negli spogliatoi scende pure la lacrima di gioia. La società paga il pranzo e il voto è presto fatto...Passione.
Il Bar Lando ha parlato!
Valdarnia - Pall. Poppi 49-66
scritto da cliente #005 il 20.3.08basket sestese 73- pallacanestro poppi 44
scritto da cliente #006 il 18.3.08Sieci - Pall. Poppi 41-55
scritto da cliente #005 il 10.3.08...ultima spiaggia
scritto da cliente#008 il 4.3.08
Ponticino - Pall. Poppi 68-64
scritto da cliente #005 il 1.3.08
Non è nè dolce, nè un po' salato il gelato che la terra di Pupo ci ha fatto mangiare ieri sera! Un cioccolato amaro che più amaro non si può! Poppi scende in campo con la mente rivolta alla classifica in vista (ormai non più) dei playoff, e con la voglia di fare una bella partita. Quello che ne esce è un buon primo quarto.. in attesa dell'inimmaginabile! Un secondo quarto che dire disastroso è dire poco! Se i casentinesi si erano comportati bene fino a quel momento.. nel secondo quarto Movimento è Vita inizia a macinare punti su punti, specialmente dall'arco dei 6.25mt a causa di una difesa a zona che mal difendeva i tiratori avversari. Se vogliamo andare a trovare le ragioni di tutti questi tiri dalla distanza concessi, possiamo mettere sul banco degli imputati più fattori, dalla scelta di far difendere il post alto a quello che, davanti nella zona, non sta difendendo sul portatore di palla in quel momento, alla stanchezza che il venerdì sera alle 22 ci può anche stare, al fatto che movimento è vita girasse molto bene la palla. Morale della favola le squadre arrivano all'intervallo con un punteggio che dice 43 a 28 per i padroni di casa. Nell'intervallo lo spogliatoio di Poppi è particolarmente teso per le solite polemiche arbitrali, per dei fischi effettivamente più che discutibili.. ma il discorso è che invece di pensare a quali soluzioni adottare per tentare un recupero, si parla del non-fischio! Fortuna che poco prima di tornare in campo arrivano le parole del reverendo cipriani che danno la scossa e la carica a tutti! Il Poppi corsaro rientra in campo col coltello fra i denti e inizia a macinare punti su punti, gira la palla, trova soluzioni dall'arco, punti preziosi dai liberi.. insomma sembra ci siano tutte le carte in regola per riacciuffare una partita che fino a poco prima sembrava persa al 99%. Il quintetto che si trova ad affrontare gli ultimi minuti di bagarre in una folle corsa contro il tempo è composto da Cipriani, Vangelisti M., Squillantini, Ferri e Risaliti. Poppi riesce a piazzare un parziale imbarazzante, qualcosa come 15 a 0 e arriva a -3 a 50 secondi dalla fine. Gli ultimi attimi sono fatti di timeout da entrambe le parti. Falli sistematici. Liberi sbagliati. Tiri della speranza. La sirena dice Basta quando sul cronometro per i locali c'erano 68pt e per gli ospiti solo 64. La partita finisce fra gli applausi di tutta la palestra. L'amarezza di aver perso due punti importanti si fa sentire ora più che mai!
Ma veniamo alle pagelle (in versione generosa non essendo fatte dalla "solita coppia" dai braccini corti :D ).
Cipriani 7.5 Grande Gianlu! nonostante una caviglia ancora gonfia, i movimenti e la mano sono rimasti gli stessi, gioca una partita a rallentatore, la moviola di se stesso, ma quando tira segna e le sue triple alla fine ci sono servite per recuperare il distacco accumulato. In più fa ben girare la squadra e la palla circola. Speriamo torni presto ai suoi ritmi, nelle ultime 3 giornate vorremmo vederlo protagonista. Benvewelcome
Vangelisti M. 8 Marco anche a questo giro sfodera una classe non indifferente portandoci a cena in un posto "sciccosissimo". Per quanto riguarda la partita ne busca più che altro trovandosi più di una volta a subire dei fischi inesistenti che lo mandano in rottura. Nonostante questo rimane una pedina importante per il nostro quintetto giocando senza problemi sia sotto che fuori. Condoglianze per il macbook comprato 2 settimane prima dall'aggiornamento della serie. MightyMouse
Risaliti 7+2 Nel primo quarto è lui il vero trascinatore di tutta la squadra, segna da tutte le parti e i commenti dagli avversari in campo sono del tipo "Oh ma questo segna da ovunque?!". Nei periodi successivi la difesa si adegua e arrivano anche a triplicarlo rendendo difficili i passaggi verso di lui nel pitturato. Durante la partita si ritrova in più di un'occasione ad aver a che fare col centro avversario, una bestia (scusate il termine) che gli riserva un trattamento a dir poco.. cruento. Questo lo porta a lamentarsi con gli arbitri che gli rispondo "Non stiamo mica giocando a golf, questo è basket, basta lamentarsi!" Alla fine si ritrova con due graffi impressionanti larghi 1cm e lunghi almeno 15cm per tutta la schiena. Alla faccia del contatto di gioco. TigerWoods
Ferri 7= Il notro presidente vede la sua gara segnata, praticamente da subito, dalla situazione falli arrivata a quota 4 dopo nemmeno un quarto di gioco. In una gara fisica sotto canestro come quella di ieri sera era effettivamente un casino affrontare i restanti periodi con lo stesso agonismo di cui è capace. Riesce comunque a prendere rimbalzi importanti specialmente in finale di gara. FantasticFour
Squillantini 7 Alti e bassi in questa partita per il numero 4 in maglia azzurra. Dopo un bell'inizio con 2/2 da 2pt soffre in difesa nel tipo di zona che ordina la panchina. Il rimanere sul post alto, mentre l'altro compagno davanti con lui nella zona è sul lato forte, lo porta ad arrivare quasi regolarmente in ritardo sull'uomo piazzato sul lato debole. Quando si ritorna a difendere a uomo, eccolo tirar fuori la grinta che gli è mancata fino a quel punto. Con questa difesa trova anche maggior fiducia in attacco dove le penetrazioni vengono premiate da tiri liberi che finalmente entrano. In totale le statistiche dicono 4/6 dalla linea della carità. 8pt che si aggiungono ai regali che gli arriveranno nei prossimi giorni per il suo 23esimo compleanno (tra cui un signor MacBook). Auguri
Vangelisti J. 7 Il Jonatha visto in quel di ponticino è quello che nei pochi minuti che gioca, riesce comunque a fare qualcosa di buono. Se magari in attacco sbaglia un canestro già fatto da mezzo metro, eccolo tornare in difesa, mentre i "compagni" gliene dicono quante un cane, difendere forte sull'uomo e stoppare un tiro partito dai 6.25mt! Gran lezione di basket insomma dal giovane con la macchina giovane per i giovani. La durezza dei contatti porta la panchina ad optare per persone di un altro "peso" ma i suoi minuti sono sempre importanti. MiniOne
Grechi 6.5 E' il grechi del "oh ragazzi mi raccomando facciamo girare la palla" da leggere poi sul campo con: prima azione arresto e tiro da tre.. "Ero solo!". Nonostante questo qualche tripla entra e dalla panchina gestisce bene gli ultimi minuti dando indicazioni preziose. Al suono della sirena è il primo ad applaudire gli avversari. de Coubertin
Ciervo 6+ Carmine ce la mette tutta a dare il suo contributo a questa partita ma si ritrova in ritardo in difesa in qualche azione di troppo. I suoi minuti non sono molti e per quel tempo che sta in campo si vede che l'impegno è quello di sempre. OlioCuore
Ceccherini 7 Fa girare bene la squadra nonostante le immancabili polemiche con alcuni giocatori che gli contestano qualche cambio. Luca passa sopra e gestisce con umiltà la partita, soprattutto nel minuto finale quando chiede a tutti di dire la sua sul come affrontare il -3 a 50secondi dalla fine, se fare fallo sistemico (così definito da uno della squadra in qualche partita addietro) oppure difendere forte e sperare in una palla recuperata. Umiltè








